Il Bonus Auto 2025 è al centro delle politiche italiane per promuovere la transizione energetica e rinnovare il parco veicoli nazionale. Il governo ha annunciato un incremento significativo dei fondi destinati a questi incentivi, con 750 milioni di euro stanziati per il 2025, una cifra che crescerà fino a un miliardo di euro all’anno dal 2026 al 2030. Questi fondi fanno parte di un piano pluriennale avviato nel 2022, con l’obiettivo di sostenere l’acquisto di veicoli a basse emissioni e incentivare la rottamazione di veicoli obsoleti e inquinanti.
Principali Obiettivi del Bonus
- Riduzione delle Emissioni: Gli incentivi saranno particolarmente generosi per chi opterà per veicoli a bassissime emissioni, contribuendo così alla lotta contro l’inquinamento atmosferico.
- Supporto alle Fasce Meno Abbienti: È prevista una maggiore attenzione verso le classi meno abbienti, offrendo loro agevolazioni aggiuntive per l’acquisto di nuove auto.
- Promozione dell’Industria Europea: Il piano prevede anche misure per sostenere la produzione di veicoli con un alto contenuto di componentistica europea, cercando di ridurre la dipendenza dai marchi asiatici.