Le commissioni Bilancio e Finanze del Senato hanno approvato all’unanimità un emendamento al decreto Omnibus, firmato dal senatore Filippo Sensi (PD), che prevede un incremento di 2 milioni di euro per il Bonus psicologo nel 2024. L’aggiunta di questi fondi porta lo stanziamento totale per quest’anno a 12 milioni di euro.
Le votazioni sulle misure del decreto Omnibus
Le votazioni sugli emendamenti del decreto Omnibus sono riprese questa mattina presso le commissioni Bilancio e Finanze del Senato e dovrebbero concludersi entro oggi. Successivamente, è atteso il parere finale della commissione Bilancio sugli emendamenti approvati, prima che il testo arrivi in Aula al Senato. Il provvedimento dovrà essere discusso e approvato entro l’8 ottobre, data di scadenza del decreto. Dopo il passaggio al Senato, il testo andrà alla Camera per una seconda lettura.
L’emendamento per il bonus psicologo
Tra gli emendamenti approvati, spicca quello riguardante il Bonus psicologo, riformulato dal Governo e proposto dal senatore Filippo Sensi. Questo emendamento, incluso nel decreto Omnibus, riguarda misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi e interventi economici. Grazie all’approvazione, il bonus psicologo riceverà un ulteriore incremento di 2 milioni di euro per il 2024, portando lo stanziamento complessivo a 12 milioni.
Le parole del senatore Filippo Sensi
Il senatore Sensi ha commentato l’approvazione dell’emendamento sui social media, sottolineando che ogni passo avanti per ottenere fondi aggiuntivi per la salute mentale è una sfida. “Approvato in Commissione al Senato l’emendamento che aggiunge altri 2 milioni al bonus psicologo. Votato all’unanimità. Ogni volta una fatica ed è sempre tutto in pericolo. Ma oggi abbiamo altre risorse, sempre troppo poche, per la salute mentale delle persone”, ha scritto.
Questo provvedimento rappresenta un importante segnale per continuare a sostenere chi ha bisogno di aiuto psicologico, in un periodo storico in cui la salute mentale è al centro di molte discussioni pubbliche.