Bonus Psicologo 2024: pubblicate le graduatorie, risorse insufficienti per tutti i richiedenti

L’INPS ha pubblicato le graduatorie 2024 del Bonus Psicologo, una misura che fornisce un contributo economico per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia. Secondo quanto comunicato dall’Istituto, al momento sono state accolte 3.325 domande, basate sui fondi stanziati per l’anno 2023. Le graduatorie sono suddivise per regione e provincia autonoma di residenza dei richiedenti e si basano sul valore ISEE più basso. In caso di parità di ISEE, l’ordine cronologico di presentazione della domanda ha determinato la posizione in graduatoria, rispettando i limiti delle risorse stabilite dall’articolo 1 del decreto interministeriale del 24 novembre 2023.

Fondi disponibili per il 2023 e il 2024

Le risorse stanziate per il Bonus Psicologo ammontano a dieci milioni di euro per l’anno 2023 e altrettanti per il 2024. Tuttavia, sono state ricevute 400.505 domande entro il termine ultimo del 31 maggio 2024, il che ha comportato l’esclusione di molti richiedenti a causa della limitatezza dei fondi.

Esiti delle domande: accettate, parzialmente accettate e non accolte

In caso di domanda “accolta”, il beneficiario che soddisfa i requisiti riceverà l’intero importo spettante, utilizzabile entro 270 giorni dalla data di pubblicazione del messaggio n. 2584 dell’11 luglio 2024.

Se la domanda è “parzialmente accolta”, il beneficiario che soddisfa i requisiti, ma si trova in fondo alla graduatoria regionale o provinciale, riceverà solo una parte dell’importo spettante, fino all’esaurimento delle risorse economiche assegnate alla sua regione o provincia autonoma. Ulteriori risorse, qualora disponibili, potranno consentire di coprire il restante importo.

Le domande “non accolte provvisoriamente” riguardano i richiedenti che soddisfano i requisiti ma non ricevono il contributo per mancanza di risorse. In caso di disponibilità di ulteriori fondi, sarà possibile individuare nuovi beneficiari, seguendo sempre l’ordine della graduatoria.

Le richieste di aumento dei fondi

David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi (Cnop), ha commentato ai microfoni dell’Adnkronos Salute: “Dieci milioni di euro per il bonus psicologo sono la stessa cifra prevista nella precedente legge di bilancio, ma riteniamo che sia necessario aumentare i fondi per la prossima manovra”. Lazzari ha ricordato che le richieste sono state 400mila nel 2024 e che, purtroppo, non tutti coloro che ne avevano necessità sono rientrati. Ha inoltre sottolineato come la misura risponda ai crescenti bisogni psicologici della popolazione italiana, che spesso non può permettersi le terapie psicologiche.