La Carta Dedicata a te, un sostegno economico per le famiglie, sta per raggiungere scadenze importanti. Ecco tutto quello che devi sapere per utilizzarla al meglio ed evitare di perdere i fondi disponibili.
16 dicembre 2024: attiva la carta o perdi i fondi
La prima scadenza fondamentale è il 16 dicembre 2024. Entro questa data, i beneficiari devono attivare la carta effettuando almeno un pagamento. Senza questa operazione, i 500 euro caricati verranno annullati.
La carta è stata distribuita a settembre 2024, quindi molti l’hanno già utilizzata, ma chi non l’ha ancora fatto ha meno di due settimane per evitare di perdere il beneficio.
28 febbraio 2025: ultima data per spendere i fondi
Anche chi ha già attivato la carta deve tenere a mente un’altra scadenza: il 28 febbraio 2025. Entro questa data, i 500 euro caricati devono essere spesi completamente. Eventuali somme residue dopo questa data verranno ritirate, e la carta non sarà più valida.
Cosa si può acquistare con i 500 euro
La Carta “Dedicata a te” può essere utilizzata esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, carburanti e abbonamenti per il trasporto pubblico locale.
Alimenti ammessi
Il Ministero dell’Agricoltura ha stilato un elenco dettagliato dei beni acquistabili, che include:
- Carni (suine, bovine, avicole, ovine, ecc.)
- Pesce fresco, tonno e carne in scatola
- Latte e derivati, uova, oli (oliva e semi)
- Prodotti da forno (pane, pizza, pasticceria, biscotti)
- Pasta, riso, farine, cereali, legumi, conserve di pomodoro
- Frutta, ortaggi (freschi e surgelati)
- Alimenti per bambini e prima infanzia
- Zuccheri, miele, cacao, cioccolato
- Acqua minerale, tè, caffè, camomilla
- Prodotti certificati DOP e IGP
Convenzioni e sconti
La carta può essere utilizzata presso qualsiasi esercizio commerciale, ma ci sono negozi e catene convenzionate che offrono sconti fino al 15%. L’elenco completo delle convenzioni è disponibile sul sito del Ministero dell’Agricoltura.
Anche per i carburanti, alcune imprese aderenti propongono sconti immediati o vantaggi da utilizzare in rifornimenti successivi.
Chi sono i beneficiari della carta
La Carta “Dedicata a te” è riservata a famiglie con determinati requisiti:
- Residenza in Italia
- ISEE inferiore a 15.000 euro
- Famiglie numerose (almeno tre persone, con priorità a quelle con minorenni)
Sono esclusi coloro che già ricevono altre forme di sostegno come Assegno di inclusione, Naspi o cassa integrazione. In totale, i beneficiari sono circa 1,3 milioni di famiglie.
Non perdere questa opportunità: attiva la tua carta entro il 16 dicembre 2024 e utilizza tutti i fondi entro il 28 febbraio 2025 per beneficiare al massimo di questo aiuto.