Carta Docente 2024/25: il bonus di 500 euro riservato solo ai docenti di ruolo

Il Ministero dell’Istruzione ha confermato che, anche per l’anno scolastico 2024/25, il bonus di 500 euro della Carta Docente sarà disponibile esclusivamente per i docenti di ruolo. A partire dal 14 ottobre, i docenti di ruolo potranno accedere al bonus tramite la piattaforma dedicata, mentre i docenti precari rimarranno esclusi da questa agevolazione.

Come funziona la carta docente e chi può beneficiarne

La Carta del Docente, introdotta con la legge “La Buona Scuola” nel 2015, prevede un bonus di 500 euro all’anno per sostenere i docenti di ruolo nell’acquisto di strumenti per la formazione e l’autoaggiornamento. Questo bonus non viene, tuttavia, esteso ai docenti precari, che restano esclusi anche per quest’anno scolastico.

Confermato il bonus solo per i docenti di ruolo

Per l’anno scolastico 2024/25, la norma straordinaria dell’anno scorso che aveva permesso ai docenti con contratto fino al 31 agosto di accedere al bonus non è stata rinnovata. Il Ministero ha chiarito che per includere i docenti precari sarebbe necessaria una modifica legislativa.

I ricorsi dei docenti precari

L’esclusione ha provocato una serie di ricorsi da parte dei docenti precari negli ultimi anni. Alcuni hanno ottenuto il bonus tramite sentenze favorevoli, ma senza un cambiamento normativo, i precari dovranno continuare a rivolgersi ai tribunali per accedere alla misura.

Come i docenti di ruolo possono spendere il bonus

Il bonus di 500 euro può essere utilizzato per acquistare libri, corsi, hardware e software, e altre risorse per lo sviluppo professionale. Questa flessibilità rende il bonus uno strumento prezioso per i docenti di ruolo, evidenziando però una disparità di trattamento rispetto ai docenti precari.

L’esclusione dei precari dal bonus resta un tema critico nel sistema educativo. Senza una riforma che includa anche i docenti precari, la disuguaglianza nell’accesso alle risorse formative continuerà a essere una sfida aperta.

Scroll to Top

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies